The Ligurian shipyard's first unit with hybrid propulsion, this 52-metre combines contemporary design with technologies and furnishing solutions that allow for an increasingly green lifestyle

Le sue forme nascono dagli stilemi classici che hanno caratterizzato da sempre la linea di imbarcazioni Baglietto dislocanti, realizzate in acciaio. Ma la sua anima ha una connotazione assolutamente contemporanea e fortemente all’avanguardia.

Baglietto T52, presentato in anteprima mondiale a Portofino in primavera, è il primo yacht varato di questa nuova linea di successo, con ben otto esemplari venduti e in costruzione.

Disegnato da Francesco Paszkowski, è una summa di design e innovazione. Alle sue belle e filanti linee esterne si abbina una tecnologia al passo con i tempi, per armatori attenti non solo al loro lifestyle ma anche all’ambiente.

Dopo l’esperienza di CCN con il motoryacht Vanadis, il T52 infatti è la prima unità, che esce dagli scali dello storico cantiere ligure, equipaggiata con un sistema di propulsione ibrida che può navigare riducendo i consumi e limitando considerevolmente l’impatto ambientale. In modalità diesel elettrico può, infatti, arrivare fino a 7.600 nm con la possibilità di sostare in rada fino a 10 ore, con il supporto delle sole batterie per i servizi di bordo.

Tuttavia, due motori MTU consentono lunghe crociere, raggiungendo velocità con punte di 17 nodi, e un’autonomia di 3.600 miglia nautiche.

“T52 è uno yacht che segna una tappa determinante nel percorso del nostro cantiere anche in termini di ricerca e sviluppo”, commenta Fabio Ermetto, Baglietto CCO, “Un percorso verso una nautica sostenibile che stiamo portando avanti con ferma convinzione”.

The propensity towards nature T52 is also demonstrated by the great habitability of the external spaces, which have surfaces of extraordinary dimensions. As on the large sun deck, about 24 meters long: it has a walkway that at the bow connects it with the upper deck, becoming one large space.

At the stern, contact with the sea is enhanced by the open stern and by a beach club arranged over 3 levels, a solution that is already a trademark of Baglietto's new course.

The large pool closes when necessary thanks to a floor with up/down movement, which allows you to further increase the space of the deck when it is not in use. Also interesting are the solutions for integrating exteriors and interiors with large windows that create extraordinary unique areas.

The interiors also have great personality, which always bear the signature of Francesco Paszkowski Design in collaboration with Margherita Casprini: we reflect the owner's desire for contemporary and sober environments with the taste of home.

The stylistic choice, consistent in all on-board environments, favors natural materials: teak for floors, lacquered, leather and natural or almond-colored leather for the furniture, Botticino marble in the bathrooms, burnished metal and satin-finish stainless steel for the details, fabrics in light colors or those that recall the light gray of the stone.

Stylistic coherence is also the creation of the custom-made furniture to which selected pieces from brands such as Fendi Casa, Dedon and Tribù have been combined, with fabrics in natural shades and leather details. For a very stylish décor.